VILLA SCALERA

Il mare può essere la scelta per la location di nozze, ma anche il tema da seguire per una cerimonia che sa di sole e di sale. Sinonimo di vacanze, di serate in spiaggia a guardar le stelle, di una chitarra e tanti amici intorno a stonare le canzoni.
In Italia il matrimonio civile viene celebrato dall'Ufficiale dello Stato civile che per l'occasione deve indossare la fascia tricolore. Una vecchia legge del 1939 in realtà consente a qualunque cittadino italiano maggiorenne di poter celebrare il matrimonio, quindi in Italia volendo è possibile farsi sposare da un proprio amico o amica.
La Pasqua è una ricorrenza che ricorda la passione e la Resurrezione di Cristo. Il giorno dei festeggiamenti è la prima domenica dopo i quaranta giorni di quaresima. Ci sono molte tradizioni e usanze, ma quella a noi più cara e quella di donarsi le uova pasquali di cioccolato.
Il matrimonio un giorno da sogno... Il giorno i cui i sogni si realizzano. Anni di attesa, ore spese a costruire e cercare le soluzioni migliori per rendere il proprio matrimonio unico ed eccezionale.
Uno dei più grandi dilemmi di tutte le coppie di sposi “Meglio il pranzo o la cena?” Normalmente gli uomini sono molto più propensi per la cena mentre le fanciulle sognano il pranzo ( ma che molto spesso deve diventare anche cena ) .In ogni caso sfatiamo un mito un matrimonio a pranzo o a cena ha la stessa durata
MATRIMONIO CIVILE MA SOLO IN RIVA AL MARE a Villa scalera Il matrimonio civile fu introdotto per la prima volta in Europa con la Costituzione francese del 14 settembre 1791 ed organicamente poi disciplinato nel Codice Napoleonico del 1804.
Quando si organizza un evento importante come il matrimonio nell’ottica di coinvolgere, emozionare e personalizzare, bisogna tener conto che tra gli ospiti potrebbero esserci persone che soffrono di patologie, intolleranze o stili alimentari alternativi. Vegani, vegetariani e intolleranti sono sempre più frequenti.  Oggigiorno tra le molteplici intolleranze e allergie la celiachia è una delle più diffuse.
Campi Flegrei sulle orme di Ulisse, Enea e i patrizi Romani. La meravigliosa e profumata area dei Campi Flegrei, terra ricca di splendidi paesaggi intrisi di una storia antica quanto gli albori dell’Occidente. Partendo da Pozzuoli, la città che da il nome al golfo, si possono raggiungere lungo la costa e nell’entroterra piccoli centri che dopo anni di abbandono hanno ritrovato nuova luce.
Dimmi di.. SI.. ma solo in riva al mare a Villa Scalera. Molti festeggiano San Valentino senza sapere la storia, allora vi diamo qualche informazione in merito.. Il tentativo della Chiesa cattolica di porre termine ad un popolare rito pagano per la fertilità, è all'origine di questa festa degli innamorati.
Dicembre un mese in cui iI freddo incomincia ad avvolgere le nostre terre ma negli ultimi tempi ci stà regalando giornate di sole. Dicembre il mese in cui le città si vestono di luci, e i piccoli mercatini riempiono le nostre giornate. Dicembre il mese dove il vino rosso , le castagne , il cioccolato, i formaggi stagionati, funghi  e i pesci di" passo"  sono le pietanze principali dei nostri pasti .
Sofisticata e ricca di storia, nobilissima e plebea allo stesso tempo: la cucina della corte Borbonica si nutriva degli umori isterici delle principesse austriache, figlie e nipoti di Maria Teresa, e del carattere gioviale dei sovrani napoletani, degni discendenti di Elisabetta Farnese.